"

Autore
Romani, Marzio Achille

Titolo
I problemi e le riforme didattiche nella prima "università commerciale" italiana: la Bocconi (1902-1932)
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2015 - Volume: 19 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 125 - Pagina finale: 136

All'inizio del secolo passato, grazie alla munificenza di un grande imprenditore, sorgeva a Milano la prima università commerciale del Paese. Nel progetto che, negli ultimi giorni del Novecento, il suo ideatore (Leopoldo Sabbatini) sottopose al Bocconi, la scienza economica divenne disciplina chiave, permeando di sé l'intero ciclo di studi. Si trattò di una scelta non casuale, ma che corrispose ad un disegno di carattere politico-culturale volto alla formazione e alla legittimazione del ceto imprenditoriale come classe dirigente, in quanto espressione di una nuova aristocrazia del lavoro e del sapere. L'ambizione dei fondatori - e di quanti si succedettero al governo dell'ateneo - non si limitò, infatti, all'obiettivo di fornire al mondo dell'impresa e delle professioni esperti ed operatori qualificati, ma intese anche porre le basi per una generale revisione dei rapporti di forza e dei ruoli di comando ai vertici della Nazione.



SICI: 1127-8250(2015)19:1<125:IPELRD>2.0.ZU;2-E
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/80088
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/80088

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico