"

Autori
De Ridder-Symoens, Hilde
Roegiers, Jan

Titolo
Lecture tools at Leuven Faculty of Arts from its origin (1425) until the end of the seventeenth century
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2015 - Volume: 19 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 25 - Pagina finale: 44

Grazie agli statuti e ai regolamenti delle università e delle facoltà, siamo bene informati circa il modo in cui l'insegnamento veniva organizzato nelle università medievali e moderne. Appunti delle letture nei collegi, syllabi e altri materiali dei corsi offrono una buona panoramica della struttura e dei contenuti degli insegnamenti. In questo saggio abbiamo analizzato gli strumenti dell'insegnamento in uso presso l'Università di Lovanio durante l'ancien régime e i cambiamenti che si susseguirono nel corso del tempo. Abbiamo utilizzato una serie di testimonianze scritte in merito al processo di apprendimento, quali materiali dei corsi tenuti dai professori, appunti di letture, dispute, tesi ecc. che sono conservati in grande quantità negli archivi e nelle biblioteche non solo dell'Università di Lovanio, ma anche in altri luoghi. Uno degli elementi che colpisce è il fatto che gli studenti abbiano continuato a prendere appunti delle letture anche dopo l'introduzione del processo tipografico. D'altra parte, nel corso del tempo l'uso delle immagini si è evoluto passando dalla semplice illustrazione a raffigurazioni concrete.



SICI: 1127-8250(2015)19:1<25:LTALFO>2.0.ZU;2-#
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/80084
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/80084

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico