"

Autore
Gianfrancesco, Eduardo

Titolo
L'esposizione del crocifisso e degli altri simboli religiosi negli spazi pubblici.
Periodico
Diritto e società
Anno: 2015 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 367 - Pagina finale: 421 - Parte: SAGGI

L'articolo affronta, con riferimento all'esperienza italiana, una serie di problemi collegati all'esposizione del crocifisso e dei simboli religiosi in genere negli spazi pubblici, effettuando comunque una serie di confronti con esperienze straniere. In primo luogo viene analizzata al valenza culturale o religiosa del simbolo esposto, propendendosi in modo netto per la seconda ipotesi. Viene altresì approfondito il fondamento costituzionale dell'esposizione del simbolo che è il tipo focalizzante per le pubbliche Autorità, ancorché conforme ad un'ispirazione di favor per il fenomeno religioso presente in Costituzione e pienamente compatibile con una nozione di laicità non laicista. Qualora l'opzione per l'esposizione del simbolo venga compiuta dalla pubblica Autorità, emerge tuttavia un diritto costituzionalmente garantito, fondato sugli artt. 3 e 19 Cost., ad un'esposizione plurale dei diversi simboli religiosi, mentre non è in grado di fondare un divieto di esposizione dei simboli medesimi la c.d. libertà della religione, né a livello interno né a livello sovranazionale. L'articolo prende successivamente in considerazione i diversi possibili luoghi di esposizione dei simboli, svolgendo considerazioni differenziate per ciascuno di essi, ed infine opera una lettura costituzionalmente orientata delle vigenti norme, di matrice regolamentare, che ancora regolano la materia.



SICI: 0391-7428(2015)2<367:LDCEDA>2.0.ZU;2-9

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico