"

Autore
Maiello, Roberta Romana

Titolo
La disposizione statutaria di una s.r.l. che prevede il libero trasferimento delle partecipazioni sociali quando esse siano trasferite, tra l'altro, in favore del coniuge e dei parenti in linea retta, in qualunque grado, di un socio deve considerarsi operante solo in favore del coniuge e dei parenti del socio alienante oppure anche in favore del coniuge e dei parenti in linea retta di qualunque altro socio? La disposizione statutaria di una s.r.l. che in caso di trasferimento delle partecipazioni sociali prevede il preventivo gradimento dell'assemblea può ritenersi rispettata quando i soci rappresentanti più della percentuale del capitale richiesto per la relativa deliberazione abbiano espresso 'aliunde', nel caso di specie nella procura rilasciata dagli stessi per vendere le quote di loro partecipazione, il loro preventivo gradimento? [Nota a ordinanza: Trib. Nola, 6 marzo 2012]
Periodico
Il Foro Napoletano
Anno: 2013 - Volume: 2 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 346 - Pagina finale: 352




Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero