"

Autore
Albisinni, Ferdinando

Titolo
Innovazione-azione e innovazione-reazione nel diritto agrario e alimentare europeo: i nuovi scenari
Periodico
Agricoltura, istituzioni, mercati
Anno: 2013 - Fascicolo: 1/2 - Pagina iniziale: 25 - Pagina finale: 259

L’innovazione è tema centrale del confronto di questi anni sulle linee evolutive del diritto agrario e alimentare, tanto nella dimensione domestica che in quella europea. Il lavoro indaga sul rapporto tra innovazione tecnologica e innovazione giuridica, sottolineando come in questo ambito disciplinare il rapporto fra diritto, scienza e tecnologia si ponga non soltanto come reazione dell’ordinamento giuridico alle sfide ed ai problemi posti dall’innovazione tecnologica, ma anche come azione originale ed anticipatrice rispetto alle stesse domande della tecnologia. Da ciò una duplice declinazione dell’innovazione giuridica, come innovazionereazione quale ricerca di nuove regole in risposta a quanto l’innovazione tecnologica va proponendo, e come innovazione-azione nella misura in cui elabora ed tradizionali. L’esame dell’esperienza europea, a partire dai primi regolamenti del 1962 in tema di Pac alle direttive degli anni ’90 sui controlli dei prodotti alimentari, dal reg. (CE) n. 178/2002 sulla sicurezza alimentare agli ultimi regolamenti del dicembre 2013 di riforma della Pac, conferma questa lettura e consente di individuare i nuovi scenari in cui si colloca il diritto agrario e alimentare dell’oggi.



SICI: 1828-194X(2013)1/2<25:IEINDA>2.0.ZU;2-R
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=53755&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico