"

Autori
Guarnier, Tatiana
Gianfrancesco, Eduardo

Titolo
La politica estera e di sicurezza europea prima e dopo il trattato di Lisbona.
Periodico
Diritto e società
Anno: 2011 - Fascicolo: 2/3 - Pagina iniziale: 209 - Pagina finale: 246 - Parte: SAGGI

Il saggio analizza lo sviluppo della Politica Estera e di Sicurezza Europea(inclusa la sua componente relativa alla Difesa comune) nell'ordinamento europeo , dalle origini fino alle prospettive aperte dal Trattato di Lisbona. Il saggio evidenzia, in primo logo, l'impossibilità di separare nettamente la Politica Estera e di Sicurezza Europea dalla più generale azione esterna dell'Unione ( nonostante questa sia assoggettata a ben diverse regole decisionali), come sperimentato anche nella vigenza dell'impianto a pilastri del Trattato di Maastricht. In secondo luogo , particolare attenzione viene data ai rapporti ed al bilanciamento tra i distinti principi e metodi di decisioni e del settore : quello intergovernativo , assolutamente prevalente; quello comunitario- che in questo settore gioca un rilievo secondario- e quello che si definisce costituzionalistico , con al centro il Parlamento europeo, che intende assoggettare a forme di responsabilità politica maggiormente trasparente e pregnante le decisioni di governo del settore. L'equilibro .non facile e non stabile - tra questi principi viene analizzato cn riferimento ai soggetti, agli atti ed ai procedimenti della Politica di Sicurezza e Difesa Comune.



SICI: 0391-7428(2011)2/3<209:LPEEDS>2.0.ZU;2-C

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico