"

Autore
Kurkdjian, Vartui

Titolo
Il principio di ragionevolezza come strumento di contropotere nei confronti del legislatore.
Periodico
Diritto e società
Anno: 1991 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 247 - Pagina finale: 266 - Parte: SAGGI

La sindacabilità sulla ragionevolezza della legge lascia spazio a molte incertezze sui limiti che la Corte Costituzionale deve rispettare per non sconfinare in un'ingerenza in questioni affidate al legislatore. Con la sentenza n.155 del 1990 la Corte riafferma la propria competenza a sindacare sulla rispondenza della norma ai proposti già formulati dal legislatore, comprendendo nella materia di giudizio anche la ragionevolezza dell'efficacia retroattiva prevista per l'atto. Certamente il giudizio sulla ragionevolezza può avvicinarsi ad un giudizio sull'opportunità della norma, ma si deve tuttavia riconoscere che in alcune occasioni l'intervento della Corte può rappresentare l'unico mezzo per garantire la tutela dei principi costituzionali che altrimenti sarebbero esclusi dall'uso improprio che il legislatore potrebbe fare degli strumenti messi a sua disposizione.



SICI: 0391-7428(1991)2<247:IPDRCS>2.0.ZU;2-C

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico