"

Autore
Ricca, Mario

Titolo
Osservazioni introduttive ad uno studio sui rapporti tra referendum ed obblighi internazionali.
Periodico
Diritto e società
Anno: 1991 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 111 - Pagina finale: 139 - Parte: SAGGI

La giurisprudenza costizionazle in materia di rapporti fra referendum ed obblighi internazionali dello Stato presuppone la sussistenza di cui un rapporto logico - sistematico tra referendum abrogativo e relative cause d'ammissibilità che sembra discostarsi notevolmente della connessione originalmente immaginata in sede Costituente tra limiti d'efficacia ed d'ammissibilità d'istituito disciplinato dall'art.75 Cost. La verifica della sdruciture esistenti tra le fasi di progettazione e di applicazione giurisdizionale della normativa referendaria , rese più evidenti dalle insolite soluzioni sinora prescelte dalla Corte costituzionale sul piano ermeneutico , sembra suggerire l'esigenza di un ripensamento a chiave logico- sistematica , prima ancora che politico - costituzionale , del referendum abrogativo, inserito nella prospettiva di una valorizzazione dei legami esistenti , e tuttavia troppo di sovente trascurati, tra le vicende di formazione e l'attuale assetto positivo dell'istituito.



SICI: 0391-7428(1991)1<111:OIAUSS>2.0.ZU;2-M

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico