"

Autore
Vagli, Giovanni

Titolo
La questione di Macao.
Periodico
Diritto e società
Anno: 1996 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 293 - Pagina finale: 298 - Parte: ATTUALITA

L'Estabelecimento de Macau dalle sue origini ( 1557) fino ad epoca contemporanea ha determinato notevoli controversie di natura giuridico - politica tra Portogallo e Cina, controversie che si sono risolte solo di recente con l'adozione della DECLARACAO CONJUNTA DO GOVERNO DA REPUBBLICA PORTUGUESA E DO GOVERNOD A REPUBLICA CONJUNTA DA CHINA SOBRE A QUESTAO DE MACAU ( trattato bilaterale del 1987) , che ha sancito che l'amministrazione portoghese su detto territorio, al quale ha dato via a notevoli problematiche costituzionalistiche , cesserà il 20 dicembre 1999 , data in cui la Repubblica Popolare Cinese riprenderà il pieno esercizio della sovranità. A partire dal quel giorno entrerà in vigore la Lei Basica da Regiao Administrativa Especial de Macau, la quale consentirà la nascita di tale Regione secondo il principio " un paese , due sistemi " , attraverso cui duranti i 50 anni successivi vi continuerà a vigente un regime politico diverso da quella della Repubblica Popolare Cinese: essa godrà di una notevole autonomia con eccezione per a difesa e la politica internazionale. Nonostante ciò , sono vive molte preoccupazioni per la sorte di Macau a causa dell'indeterminatezza con cui certi problemi fondamentali hanno trovato soluzione.



SICI: 0391-7428(1996)2<293:LQDM>2.0.ZU;2-R

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico