"

Autore
Cariola, Agatino

Titolo
Il costituzionalismo delle scelte. L'insegnamento metodologico di carlo Lavagna sulle possibilità e la prassi delle trasformazioni istituzionali.
Periodico
Diritto e società
Anno: 1996 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 241 - Pagina finale: 269 - Parte: SAGGI

L'articolo pende in considerazione il saggio di C. Lavagna su " Costituzione e socialismo" del 1977, tentando di collocarlo nel contesto politico e culturale degli anni settanta nella tradizione giuspubblicistica italiana , di cui lo stesso Lavagna fu uno dei protagonisti . Il libro del 1977 viene pertanto letto non solo per quello che esso poteva rappresentare allorché fu scritto , ma purtroppo per l'insegnamento che sembra trarsene in ordine al trasformazioni istituzionali , anche le più profonde come quelle che investirebbero l'asseto economico, nella costanza di un ordinamento dato e nell'osservanza delle forme legali di produzione normativa. Da questo punto di vista la lezione di Lavagna appare sempre essenziale per l'attenzione rivela alla valorizzazione di alcuni precetti costituzionali, come per lo studio delle possibilità della legge ordinaria e del suo legame con le norme costituzionali ,come ancora per il fatto di inserirsi nella tradizione del costituzionalismo , fondato su un inesauribile moto di spinte riformiste.



SICI: 0391-7428(1996)2<241:ICDSLM>2.0.ZU;2-L

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico