"

Autore
Viver Pi-Sunyer, Carles

Titolo
La riforma dello statuto della comunita' autonoma di Catalogna: principali novita' e problemi di costituzionalita'
Periodico
Diritto e società
Anno: 2008 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 315 - Pagina finale: 349

Oggetto dello studio è la riforma dello Statuto catalano. In particolare, dopo un'analisi delle ragioni che hanno determinato l'esigenza di una riforma, e la considerazione che la questione riveste particolare importanza, dal momento che agli Statuti delle Comunidades Autònomas è affidata la parziale integrazione del "blocco di costituzionalità", l'autore procede ad un esame delle principali aree d'intervento del legislatore statuario, che si è particolarmente dedicato alla cura degli aspetti identitari; all'individuazione, all'interno dello Statuto, dei diritti e dei doveri del cittadino, nonchè dei principi che devono informare le pubbliche attività; alle istituzioni di autogoverno; all'organizzazione amministrativa del potere giudiziale; agli obiettivi perseguiti attraverso il processo di riforma con riguardo alle competenze della Comunità Autonoma catalana; e, infine, ai rapporti tra tale Comunità Autonoma e lo Stato, nonchè con le altre Comunità Autonome e l'Unione Europea. Nell'analisi di questi numerosi aspetti, lo studio illustra anche il punto di vista della Comunità Autonoma catalana sui principali rilievi di incostituzionalità operati sul testo riformato, sia da parte della dottrina, sia da parte di coloro che hanno promosso i ricorsi tuttora pendenti davanti al Tribunal Constitutional spagnolo.



SICI: 0391-7428(2008)3<315:LRDSDC>2.0.ZU;2-8

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico