"

Autore
Soldano, Alessio Michele

Titolo
Una originale 'apertura' nel senso di una maggiore integrazione dei non cittadini nel sistema regionale: l'estensione del diritto di petizione al consiglio regionale nei nuovi statuti regionali
Periodico
Diritto e società
Anno: 2006 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 253 - Pagina finale: 267

Il lavoro affronta la tematica della estensione del diritto di petizione al Consiglio regionale nei nuovi Statuti regionali anche ai non cittadini nell'ottica di una originale " apertura" nel senso di una maggiore integrazione di questi soggetti nel sistema regionale. Si descrive il diritto di petizione come disciplinato nell'art.50 Cost., e dunque in riferimento al Parlamento; si analizza l'istituito come previsto dagli Statuti regionali, e quindi in relazione al Consiglio regionale, nel quadro della autonomia statutaria delle Regioni. Il diritto di petizione nei nuovi Statuti regionali viene esaminato da un lato in relazione alla capacità elettorale, dall'altro in riferimento alla cittadinanza. Si evidenzia poi la petizione quale strumento di connessione fra decisori e destinati della decisione stessa, piuttosto che come istituito concernente il rapporto fra rappresentati e rappresentanti. Si considera quindi la possibilità della estensione della titolarità del diritto di petizione al Consiglio regionale ai non cittadini, esaminandone anche i limiti e le implicazioni. Il lavoro si sofferma infine sulla previsione di disposizioni statuarie che riconoscono, o attribuiscono il diritto di petizione al Consiglio regionale si non cittadini, , legalmente residenti nel territorio della Regione.



SICI: 0391-7428(2006)2<253:UO'NSD>2.0.ZU;2-D

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico