"

Autore
Mazzarolli, Leopoldo

Titolo
Santi Romano presidente del Consiglio di Stato e la protezione del cittadino.
Periodico
Diritto e società
Anno: 2004 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 441 - Pagina finale: 459

L'articolo vuol dare dimostrazione di come il Consiglio di Stato - nel lungo periodo di tempo in cui è stato presieduto da quel grandissimo giurista che fu Santi Romano - abbia saputo impostare la sua giurisprudenza ( per in una temperie politica caratterizzata dalla presenza di un governo dittatoriale ,quale quello fascista) al mantenimento di una linea qualificata dal sostanziale rispetto e dall'osservanza di alcuni tra i principi fondamentali propri dello Stato di diritto. In particolare l'esame di alcune significative sentenze - distribuite nell'arco degli anni ( 1928-1943) della presidenza di Santi Romano - consente di cogliere lo sforzo del Consiglio di Stato di dare al cittadino la maggior protezione possibile,richiamandosi a valori dello Stato di diritto, quali il primato della legge e la possibilità per tutti di rivolgersi al giudice per ottenere un'adeguata tutela anche nei confronti della pubblica amministrazione.



SICI: 0391-7428(2004)4<441:SRPDCD>2.0.ZU;2-T

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico