"

Autore
Bilancia, Paola

Titolo
Riflessi del potere normativo delle autorità indipendenti sul sistema delle fonti.
Periodico
Diritto e società
Anno: 1999 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 251 - Pagina finale: 278

Nel quadro di un ordinamento statale policentrico e pluralistico l'attività normativa delle Autorità indipendenti assume un significato interesse scientifico per i suoi fondamenti, per la sua concreta identificazione, per la sua efficacia e per il collocamento degli atti relativi nel sistema delle fonti. Questa normativa settoriale ha assunto una dimensione e ragguardevole disciplinando, spesso, settori non legificati su cui tende ad intervenire talora minuziosamente. Di grande interesse sono anche le forme di " partecipazione" di tali Autorità tramite formulazione di pareri o di " segnalazioni" nella fase di formazione o relativamente alla correzione di interventi normativi di Governo e Parlamento. Sempre in questo ambito acquisiscono particolare rilievo i codici di condotta elaborati da organismi di categoria sotto la " sorveglianza" del Garante per la privacy: codici non più e non solo, quindi , frutto di autodisciplina delle autonomie e, per altro, previsti direttamente da normativa comunitaria. Infine non va sottovalutato il ruolo delle Autorità indipendenti nel processo di integrazione europea: normativa comunitaria ne ha talora previsto l'istituzione ( Garante per la tutela dei dati personali), attribuendo direttamente ad esse competenze e compiti( ad esempio allo stesso Garante, all'ISVAP, all' Antitrust).



SICI: 0391-7428(1999)4<251:RDPNDA>2.0.ZU;2-B

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico