"

Autore
Lucatello, Guido

Titolo
Controfirma ministeriale e 'irresponsabilità' presidenziale.
Periodico
Diritto e società
Anno: 1999 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 243 - Pagina finale: 250

La dottrina di gran lunga dominante interpreta la prescrizione della controfirma ministeriale agli atti presidenziali come un limite costituzionalmente legittimo e a volte tassativo si poteri del Presidente della Repubblica, limitazione più o meno ampia secondo il tipo di potere a lui attribuito. Diversa invece, a nostro avviso, è la funzione della controfirma: essa non intacca le competenze del Presidente sancite dalla Costituzione , ma essendo egli " irresponsabile" ( tranne i casi di alto tradimento e di attentato alla Costituzione), fa trasferire ai Ministri la responsabilità dei suoi atti. Si esaminano poi e si risolvono i casi nei quali i Ministri non sarebbero disposti a controfirmare gli atti del Presidente.



SICI: 0391-7428(1999)4<243:CME'P>2.0.ZU;2-P

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico