Ricerca di informazioni bibliografiche on-line

Valutare i documenti
 
 
 Valutare i siti 
 pulsante indietro [X]   pulsante vuoto     

Indice

- Citazioni [3]
- Abstract [4]

La valutazione delle informazioni che troviamo sui siti Web è sempre difficile.
Spesso se cerchiamo delle informazioni è perché non conosciamo ancora bene l'argomento, per cui non siamo in grado di giudicare i documenti che troviamo.
Per questo motivo è importante valutare il sito nel suo complesso per capire se potenzialmente è di buona qualità. Su un sito di buona qualità è più facile trovare documenti autorevoli, cioè documenti di cui possiamo fidarci.

ELEMENTO 1: AUTOREVOLEZZA DI CHI PRODUCE/DIFFONDE L'INFORMAZIONE
- Chi è responsabile dei contenuti del sito?
Le responsabilità individuabili sono di tre tipi:
1) AUTORE
2) EDITORE
L'autore è il responsabile della paternità intellettuale di un'informazione/risorsa/opera o parte di essa.
L'editore è chi si assume l'onere economico della diffusione dell'informazione.
Un sito web contiene spesso molte informazioni. In alcuni casi sarà esplicita la presenza di autori persona che curano i contenuti del sito e realizzano i testi.
In altri casi gli autori saranno enti (Istat, Il Ministero dell'istruzione...) determinando il fatto che spesso autore e editore si sovrappongano.
In alcuni casi i siti web hanno sezioni dedicate appositamente a presentare informazioni su chi è responsabile dei contenuti (Chi siamo, Info...). Questo accade soprattutto in relazione a siti di fonte pubblica.
I siti di strutture private spesso richiedono molti click per individuare un autore.
- L'autore/editore è autorevole?
La valutazione dell'autorevolezza di un autore/editore non è compito facile per chi non conosca minimamente un settore informativo.
Nel caso di autori persona di siti le eventuali note biografiche non sempre ci aiutano a capire e spesso non compaiono se non in forma sommaria.
- Ci sono affiliazioni?
Può essere importante sapere che il sito che stiamo consultando è opera di un docente all'Università XY, questo di per sé non garantisce che l'Università sia responsabile di quanto questo insegnante pubblica sul suo sito.
- L'autore è un ente pubblico o privato?
La documentazione di fonte pubblica presente in rete è di solito affidabile.
Difficilmente un ente pubblico che deriva la sua percezione presso i cittadini dai contenuti veicolati metterà in rete informazioni false. Nel caso di fonti private bisogna valutare con maggiore attenzione le finalità del sito e l'autorevolezza della struttura stessa.
L'individuazione, la classificazione e la valutazione degli enti, sottoenti e persone che hanno un ruolo nella pubblicazione di un sito sono attività indispensabili per valutare l'autorevolezza di un sito.

ELEMENTO 2: LA DIMENSIONE TEMPORALE
- Il mio bisogno informativo richiede o no un'informazione prodotta recentemente?
Se sto cercando la data di nascita di Adam Smith il fatto che io consulti un dizionario biografico di economisti redatto nel 1910, nel 1989 o che tragga l'informazione da un sito web che è stato aggiornato sei mesi fa non cambia il problema: l'aggiornamento non è fondamentale quello che conta è che il sito o il volume siano affidabili.
Se il mio scopo è quello di ricercare gli indirizzi delle imprese che producono software dell'area milanese perché voglio inviare il mio curriculum per lo stage, sarà essenziale consultare un repertorio aggiornato il più possibile, sia su carta o nel web.
- Quando l'informazione è stata creata e quando è stata pubblicata?
La data di creazione e quella di pubblicazione di un documento non coincidono necessariamente.
Il lasso di tempo che intercorre può essere o meno rilevante, ma bisogna verificarlo.
- Si può presumere che esistano fonti informative simili più aggiornate?
- L'informazione è aggiornata di continuo?
Anche in questo caso è preliminare la comprensione delle finalità del sito web o del documento cartaceo.
Un sito web che rende disponibili notizie deve subire un aggiornamento quotidiano, un sito che contiene gli indirizzi e i numeri di telefono delle scuole lombarde se non è aggionato perde di validità.
Esempi:
- Sito dell'ANSA: l'aggiornamento al minuto
- Sito di un quotidiano
La chiara indicazione di quale sia l'aggiornamento di un sito e la congruenza di queste informazioni con le finalità del sito stesso devono essere considerate un elemento importante per decidere se un sito sia di qualità e quindi affidabile.

ELEMENTO 3: FINALITA'
Saper perché un sito viene creato è importante. Altrettanto importante è valutare la congruenza tra le finalità dichiarate e il modo con cui il sito si presenta.
I fini per cui si crea un sito, un sotto-sito o un documento sono:
- Gratificazione personale
- Pubblicità di prodotti e servizi
- Vendita diretta
- Divertimento
- Diffusione di idee politiche, religiose...
- Relazioni pubbliche da parte di istituzioni, associazioni...
- Finalità educative
- Finalità scientifiche
- ...
È probabile che in una risorsa possano coesistere più fini. È importante che diversi fini non mostrino evidenti contrasti o incongruenze.

ELEMENTO 4: DESTINATARI
Un sito o una risorsa web possono essere pensati per un pubblico generico o per un pubblico specialistico.
Solo la considerazione delle finalità di chi compie la ricerca possono determinare se il sito è adatto o meno allo scopo della propria ricerca.

ELEMENTO 5: QUANTITA' DI INFORMAZIONI
Un sito può accogliere un numero di informazioni più o meno elevato.
Il valore di questa quantità è da valutarsi in relazione alla specificità o meno del sito e dei temi che programmaticamente tratta.

ELEMENTO 6: ACCURATEZZA FORMALE
Un sito che contenga informazioni evidentemente poco accurate (errori di battitura, di spelling...) non va preso in considerazione. Se il sito contiene dati, opinioni, descrizioni la citazione da parte degli autori delle fonti su cui ci si è basati è un elemento positivo.
Se i link sono rotti o poco accurati questo non depone a favore del sito.

ELEMENTO 7: POLITICHE DI ACCESSO
Il fatto che l'informazione sia accessibile gratuitamente o con registrazione va letto in relazione alle finalità del sito. Molti siti non richiedono solo la registrazione ma anche il pagamento per essere consultati nella loro completezza, ciò può essere valutato sia positivamente che negativamente, dipende dall’insieme degli altri elementi.

ELEMENTO 8: FORMATO
In un sito che contenga dati il formato può essere molto rilevante. Un file PDF ad esempio non consente di poter rielaborare i dati ma richiede di digitarli nuovamente. Una tabella numerica è importante che sia esportabile sotto forma di dati rielaborabili.

ELEMENTO 9: DOMINIO
L'analisi della url di riferimento ("uniform resource locator", potremmo tradurre con l'indirizzo web) è spesso un elemento utile ad orientarci, anche perché in alcuni casi è l'unico modo per comprendere l'autore/editore di un sito. Purtroppo l'analisi dei domini non ci consente sempre di garantire l'affidabilità.
Per gli USA esistono dei riferimenti precisi (.gov = sito governativo, .edu = sito educational), la realtà italiana è più varia. Per l'Italia i siti dovrebbero essere .it. La creazione di domini non più legati ad ambiti nazionali rende necessario valutare la congruenza della scelta fatta dal proprietario di un sito.

Responsabile: Laura Ballestra. Hanno collaborato: Piero Cavaleri, Chiara Pinciroli.
Copyright LIUC 2002-2014
 
 pulsante indietro [X]   pulsante vuoto