Autore: Rizza, Giovanni
Titolo: Nuovo Concordato, insegnamento della religione cattolica e costituzione.
Periodico: Diritto e società
Anno: 1993 - Fascicolo: 1/2 - Pagina iniziale: 113 - Pagina finale: 135 - Parte: SAGGI

Premessa una ricostruzione della disciplina dell'IRC dalla legge Casati al Concordato del 1929 e poi al Nuovo Concordato, nello studio si analizzano le controversie interpretative cui ha dato luogo la nuova normativa , e le tre pronunce della Corte Costituzionale sulla questione ( nn. 203/1989, 13/1991 , 290/1992). La tesi sostenuta è che, per evitare discriminazioni , si debba rigorosamente applicare nella materia il criterio dell'uguale tempo -scuola , anche in coerenza col principio di laicità dello stato dal quale invece altri fanno discendere la conclusione del carattere non curricolare dell'IRC.


Premi sulle icone a fianco dei nomi per visualizzare i libri scritti dall'autore



SICI: 0391-7428(1993)1/2<113:NCIDRC>2.0.ZU;2-J

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico
Le Biblioteche aderenti
foto biblioteca

Università degli studi 'La Sapienza' [Roma] : Dipartimento di metodi e modelli per l'economia il territorio e la finanza - MEMOTEF : Biblioteca
Via del Castro Laurenziano, 9
00161 - Roma