Autore: Cintioli, Fabio
Titolo: L'art. 41 della Costituzione tra il paradosso della liberta' di concorrenza e il diritto della crisi
Periodico: Diritto e società
Anno: 2009 - Fascicolo: 3/4 - Pagina iniziale: 373 - Pagina finale: 402

L'articolo prende le mosse dalla interpretazione dell'art. 41 della Costituzione, dedicato alla libertà di iniziativa economica privata. Si ricorda che la Corte costituzionale, nel corso degli anni, ha proposto una sintesi che vede la centralità della libertà economica individuale rispetto alle visioni collettivistiche. Quindi, si esamina in modo in cui il concetto oggettivo della concorrenza e del libero mercato è penetrato tra i valori costituzionali ed è stato riconosciuto dalla Corte costituzionale. Successivamente, l'articolo si confronta con alcuni rischi che possono paradossalmente derivare dal carattere oggettivo e formale della concorrenza in un ordinamento di civil law: in primo luogo, l'eccesso di regolazione, che finisce per incidere sulla stessa libertà di iniziativa economica: in secondo luogo, l'assenza di una linea politica trasparente che giustifichi la limitazione alla libertà di impresa, quando la regolazione si affida ciecamente solo alla concorrenza ex se. Infine, l'articolo esamina gli interventi del legislatore italiano nel contesto della crisi economico-finanziaria e dimostra che in essi deve di necessità convivere, accanto alla visione oggettiva e strutturale del valore concorrenza, una tutela del valore individuale della libertà di iniziativa economica privata.


Premi sulle icone a fianco dei nomi per visualizzare i libri scritti dall'autore



SICI: 0391-7428(2009)3/4<373:L4DCTI>2.0.ZU;2-#

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico
Le Biblioteche aderenti
foto biblioteca

Università degli studi [Pisa] : Giurisprudenza e Scienze politiche : Biblioteca
Via Curtatone e Montanara, 15
56126 - Pisa