Autori: Campostrini, Stefano, De Bortoli, Katya
Titolo: Occupabilità e sistemi di profilazione: alcune riflessioni scaturite da un'analisi della letteratura e un'indagine con testimoni privilegiati in Veneto
Periodico: Economia e lavoro
Anno: 2016 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 149 - Pagina finale: 168

Negli ultimi anni, complice la crisi economica globale, i servizi pubblici per l'impiego sono stati vittima di una sproporzione crescente fra risorse (umane e strumentali) e aumento di utenti e adempimenti. La distanza fra le risorse investite in Italia e quelle investite in altri Paesi europei è talmente rilevante da rendere difficile qualsiasi paragone. Ecco perché l'esigenza di modernizzare questi servizi con strumenti a supporto della profilazione degli utenti è sentita sia a livello operativo che a quello manageriale/strategico.A partire dai risultati di un'indagine Delphi, realizzata coinvolgendo esperti di politiche attive e servizi per il lavoro operanti in Veneto, si evidenzia come sistemi di profilazione degli utenti capaci di misurare le diverse componenti dell'occupabilità individuale risulterebbero, anche in Italia come accade in diversi altri Paesi, molto utili soprattutto per finalità allocative e di pianificazione degli interventi. Diversi possono essere i modelli, il dibattito è aperto, ma l'auspicio è che si intervenga celermente.




SICI: 0012-978X(2016)1<149:OESDPA>2.0.ZU;2-T
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/83607
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/83607

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico