Articoli pubblicati da:
Maraga, RiccardoRisultato della ricerca: (16 titoli )
Anticipo pensionistico e passaggio generazionale |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
L'applicazione del contratto a tutele crescenti in caso di conversione del contratto a termine tra dubbi di legittimità costituzionale e diritto eurounitario (nota a C. giust. 17 marzo 2021, causa C-652/19, KO c. Consulmarketing, e altre) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
L'assegnazione temporanea del dipendente pubblico ex art. 42-bis d.lgs. n. 151/2001 nella giurisprudenza recente |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2020
Ccnl Metalmeccanici: verso un nuovo modello di relazioni industriali |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
I diritti di informazione e consultazione sindacale sui livelli occupazionali: brevi note sul caso Caterpillar, nota a Trb. Ancona 22 febbraio 2022 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2022
Diritto del lavoro e regionalismo a vent'anni dalla riforma del titolo quinto della Costituzione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2021
La disciplina sanzionatoria in caso di licenziamento illegittimo sotto la lente dell'ordinamento multilivello |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2022
Il distacco dei lavoratori in Italia |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
Esigenze stabili e contratto a termine: verso una reintroduzione giurisprudenziale della causalità nel contratto acausale? |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2022
Il nuovo assetto degli ammortizzatori sociali |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
Obblighi informativi previsti dal contratto collettivo, procedura anti-delocalizzazioni : e condotta antisindacale: appunti sul caso Wartsila, nota a Trib. Trieste, decr., 22 settemnbre 2022 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
La prescrizione dei crediti retributivi del lavoratore alla luce dell'attuale regime sanzionatorio in caso di licenziamento illegittimo e dei recenti arresti della giurisprudenza (nota a C. cost. 10 giugno 1966, n. 63, e altre) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
La riconducibilità del divieto di storno di clientela al patto di non concorrenza ex art. 2125 c.c. [Nota a ordinaza: Corte di cassazione, sez. Lav., 4 agosto 2021, n. 22247] |
Lavoro e previdenza oggi - 2022
Il rinvio della legge alla contrattazione collettiva in materia di causali nel contratto a termine dopo la conversione in legge del decreto sostegni bis |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
La tutela lavoristica del whistleblower tra limiti soggettivi ed oggettivi: brevi riflessioni de iure condito e de iure condendo (nota a Trib. Milano 10 marzo 2021) |
Diritto delle relazioni industriali - 2022
Volontà delle parti e qualificazione del rapporto di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2017