Articoli pubblicati da:
Corsini, FilippoRisultato della ricerca: (59 titoli )
Accertamento della legge straniera in sede cautelare e presupposti per la concessione di un provvedimento di urgenza al fine di inibire il pagamento di un performance bond |
Banca borsa e titoli di credito - 1999
Ambito di applicazione territoriale del regolamento (CE) n.1346/2000 e la legge regolatrice della revocatoria fallimentare |
Il diritto dell'Unione Europea - 2008
Ancora sul regolamento di competenza nel procedimento davanti al giudice di pace [Nota a Cass. civ. Sez. 1. 25/3/1997 n. 2608]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
Ancora sulle notificazioni dirette tra avvocati a mezzo fax e posta elettronica nel processo societario: un nuovo argomento testuale a favore della loro inesistenza |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2007
App. Milano, 9 marzo 2001, con nota di F. Corsini, Considerazioni critiche sull'estizione della clausola compromissoria rituale a seguito dell'inosservanza del termine per pronunciare il lodo. |
Rivista dell'arbitrato - 2002
Arbitrati amministrati, proprietà intellettuale e questioni processuali |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2006
L'arbitrato amministrato della Camera di conciliazione e arbitrato costituito presso la Consob |
Giurisprudenza commerciale - 2012
Arbitrato e pubblicità ingannevole. |
Rivista dell'arbitrato - 2001
Arbitrato e società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio: problema e prospettive |
Rivista dell'arbitrato - 2017
Arbitrato irrituale e tutela cautelare much ado about nothing? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2004
L'arbitrato nelle controversie di lavoro: note sull'impugnazione del lodo ex art. 412 quater c.p.c. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
L'arbitrato rituale nelle controversie individuali di lavoro. |
Rivista dell'arbitrato - 2003
L'arbitrato secondo regolamenti precostituiti |
Rivista dell'arbitrato - 2007
L'azione inibitoria cautelare a tutela dei consumatori: legittimazione ad agire e 'giusti motivi di urgenza', nota a Trib. Roma, 2 agosto 1997 (ord.) |
Giustizia civile - 1998
Le azioni (indirettamente) derivanti dal fallimento, tra regolamento n. 44 del 2001 e regolamento n. 1346 del 2000 |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2010
La capacità di essere parte del processo dei fonfdi comuni di investimento |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2012
Cass. 3 gennaio 2013, n. 28, con nota di S. DALLA BONTA' , Ancora su arbitrato e delibere sociali: la Cassazione estende il regime arbitrale " a tutela rafforzata " ex art. 36 d.lgs. n. 5/2003 alle delibere del c.d.a. |
Rivista dell'arbitrato - 2013
La clausola compromissoria statutaria di tipo 'binario' non adeguata a quanto prescritto dall'articolo 34, d.lgs. n. 5/2003: inefficacia o nullità? [Nota a sentenza: Trib. Milano, 18 settembre 2008] |
Rivista di diritto societario - 2009
Le comunicazioni a mezzo di posta elettronica nel processo civile |
Rivista di diritto privato - 2008
Considerazioni sui rapporti tra arbitrato libero e tutela cautelare. |
Rivista di diritto processuale - 2000
Controversie tra eredi derivanti dalla divisione di beni conferiti in trust: giurisdizione e arbitrato |
Trusts e attività fiduciarie - 2020
La Corte di giustizia 'inventa' una (dimezzata) vis attractiva concursus internazionale (Nota a sent. C.giust. C.E., sez. 2, 12 febbraio 2009, C-339/07). |
Int'l Lis - 2009
Deposito incompleto della documentazione relativa all'immobile piignorato ed estinzione del processo esecutivo: vecchi e nuovi problemi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2007
Il difetto di giurisdizione italiana: modi e tempi di proposizione dell'eccezione dopo la legge n. 218/1995 |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
L'espropriazione degli strumenti finanziari dematerializzati 'problemi e prospettive' |
Banca borsa e titoli di credito - 2004
L'espropriazione forzata immobiliare (erroneamente) proposta contro il trust in persona del trustee |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
Food sharing: Making sense between new business models and responsible social initiatives for food waste prevention |
Economics and policy of energy and environment - 2017
La fusione societaria non è più causa di interruzione del processo (ma non avrebbe dovuto esserlo nemmeno prima della Riforma) [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 8 febbraio 2006, n. 2637] |
Rivista di diritto societario - 2007
L'impugnazione del lodo per violazione delle norme di diritto: è costituzionalmente legittima la disciplina transitoria, divenuta "diritto vivente" |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2018
L'impugnazione delle delibere del consiglio di amministrazione mediante arbitrato: esclusione del giudizio secondo equità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
L'individuazione dei beni da pignorare secondo il nuovo art.492 c.p.c. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2005
L'intervento del litisconsorte necessario nel procedimento arbitrale |
Rivista di diritto processuale - 2013
Le misure cautelari a tutela del software |
Rivista di diritto industriale - 2007
La notifica immediata dell'istanza di fissazione di udienza da parte del convenuto nel nuovo processo societario. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2005
La notificazione tardiva dell'opposizione a decreto ingiuntivo per causa non immputabile al notificante: la Suprema Corte tutela il diritto di difesa con una soluzione pragmatica, anche se eccessivamente 'creativa' |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2007
La nullità della clausola compromissoria statutaria e l'esclusività del nuovo arbitrato societario. |
Giurisprudenza commerciale - 2005
Prime riflessioni sulla nuova rforma dell'arbitrato |
I contratti - 2006
La procedura di natura arbitrale per accedere al fondo di solidarietà istituito dalla l. n. 208/2015 |
Banca borsa e titoli di credito - 2018
Le proposte di 'privatizzazione' dell'attività istruttoria alla luce delle recenti vicende della 'discovery' anglosassone |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2002
La prova per presunzioni nel procedimento ex art. 187-septies t.u.f. di opposizione a sanzioni Consob irrogate per insider trading |
Giurisprudenza commerciale - 2020
La prova testimoniale assunta in forma scritta |
Rivista di diritto processuale - 2010
Il provvedimento di estinzione del processo pronunciato dal giudice monocratico [Nota a Trib. Milano ord. 2/6/1997]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
La reclamabilità dell'ordinanza di rigetto dell'istanza di istruzione preventiva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Il reclamo contro il provvedimento che revoca o modifica la misura cautelare |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000
Revocatoria fallimentare e giurisdizione nelle fonti comunitarie: la parola passa alla corte di giustizia. (Claw-back action and jurisdiction in the EU legislative framework: the EC court of justice now hands the ball). |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2008
Riflessioni sulla nullità del lodo per omessa indicazione della sede dell'arbitrato. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2005
La riforma dell’arbitrato nell’àmbito del d.lgs. n. 149 del 2022 |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2023
Rilevabilità di ufficio della nullità contrattuale, principio della domanda e poteri del giudice. |
Rivista di diritto civile - 2004
La risoluzione dei contrasti nell'amministrazione sociale mediante 'arbitrato gestionale' |
Le società - 2003
The role of cognitive frames towards circular economy practices in SMEs |
Sinergie - 2022
Sequestro giudiziario di beni, trascrizione, possesso di buona fede ed art.111 c.p.c. |
Rivista di diritto processuale - 2003
Il sequestro giudiziario di cambiali e assegni |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2003
Sequestro giudiziario e circolazione dell'azienda |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2004
Società di persone, clausola compromissoria statutaria ed arbitrabilità delle controversie in materia di scioglimento del rapporto sociale |
Giurisprudenza commerciale - 2008
Sull'opponibilità al curatore della clausola compromissoria sottoscritta dalla società fallita, quando era in bonis |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
Sulla validità della procura alle liti spillata |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1998
Sulle modalità di attuazione del sequestro giudiziario di azienda. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2004
Sulle modalità di esecuzione del pignoramento di una quota di s.r.l. (Commento a TRIB. MILANO, ord. 17.2.2000) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2001
Trib. Roma 7 novembre 1997, con nota di F. Corsini, Limiti soggettivi della clausola compromissoria ed eccezioni opponibili dal fideiussore al creditore ex art. 1945 c.c. |
Rivista dell'arbitrato - 1998