Autore: Rebora, Gianfranco
Titolo: Letture e visioni. Il management attraverso il cinema e la letteratura
Periodico: Liuc papers
Anno: 2005 - Fascicolo: 178 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 27

La lettura di romanzi e la visione di film può avere un ruolo importante non solo per la formazione personale di ciascuno, ma anche per l’attività manageriale. Così l’uomo di azienda può trovare nella narrativa suggestioni, stimoli e anche risposte ad alcune domande di fondo che la stessa scienza manageriale elude o stenta a considerare. Di fronte a una teoria economica che non ha tempo né pazienza per verificare ciò che effettivamente accade nel mondo, romanzi e film possono contribuire e generare idee e sviluppare sensibilità. Il paper avvia una riflessione in questo senso, affrontando sette temi di management a partire dagli stimoli di una narrazione, filmica o letteraria. Si tratta di: cambiamento, potere, formazione, leadership, responsabilità, decisione, umorismo e management.




SICI: 1722-4667(2005)178<1:LEVIMA>2.0.ZU;2-E
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/178.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico