Autore: Rebora, Gianfranco
Titolo: Ricerca senza qualità? Il caso delle scienze aziendali e del management
Periodico: Liuc papers
Anno: 2007 - Fascicolo: 209 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 29

Gli schemi di valutazione e di quality assurance stanno diventando uno strumento potente per promuovere il miglioramento della ricerca universitaria e dei suoi risultati. Un esito positivo di questi processi dipende però dalla coerenza e rispondenza dei criteri di valutazione e misura adottati rispetto alle caratteristiche di ogni settore degli studi. Il paper sviluppa una visione critica della ricerca nel campo del management come scienza sociale. Il comportamento manageriale nelle aziende deve fronteggiare condizioni di ambiguità, incertezza, difficoltà di definire confini tra le varie attività e comporta quindi uno spazio rilevante per la libera interpretazione dei ruoli da parte degli attori. Si tratta di caratteristiche che vengono trascurate quando gli studi in materia subiscono l’influenza eccessiva di un orientamento scientifico che si ispira alle scienze della natura e che porta a trascurare il potenziale conoscitivo e interpretativo dei metodi di ricerca qualitativi propri delle scienze sociali. Si sostiene che la prassi di valutazione della ricerca in questa area dovrebbe considerare la visione di arte, mestiere e scienza come tre componenti fondamentali del management, accogliendo spunti discorsivi sviluppati nel tempo da autori come Arthur Koestler, Donald Schon, Henry Mintzberg, e anche Carlo Cattaneo. In tal modo, la valutazione può recepire la natura essenzialmente “di trasformazione” della qualità della ricerca accademica nel campo delle scienze sociali., distaccandosi da un orientamento di mera “conformità allo scopo” che non riesce a svilupparne pienamente il potenziale. Il paper si conclude delineando alcuni aspetti organizzativi riferiti alla ricerca di management.




SICI: 1722-4667(2007)209<1:RSQICD>2.0.ZU;2-Q
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/209.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico