Autori: Guetta, Guido, Rado, Alessia
Titolo: Agevolazioni a fronte di erogazioni liberali “indirette” a sostegno di progetti di utilità sociale
Periodico: Amministrazione & finanza
Anno: 2023 - Volume: 38 - Fascicolo: 8/9 - Pagina iniziale: 30 - Pagina finale: 35

La crescente attenzione per il terzo settore porta non solo i cittadini, ma anche le imprese ad interfacciarsi sempre più con gli enti no profit. Tuttavia, la collaborazione tra potenziali benefattori ed enti del terzo settore presenta sovente delle criticità da un punto di vista “operativo”. Proprio in tale contesto deve essere considerata la figura dell’intermediario filantropico, ente del terzo settore volto ad incamerare le liberalità (tipicamente all’interno di fondi filantropici) ed a trasferirle nei confronti dell’ente no profit scelto dal benefattore a sostegno di progetti di utilità sociale. Tali donazioni “mediate” dagli intermediari, che vengono definite erogazioni liberali “indirette”, consentono non solo un accesso più agevole al terzo settore, ma allo stesso tempo di usufruire delle agevolazioni fiscali previste dal Codice del Terzo settore




SICI: 1971-5013(2023)38:8/9<30:AAFDEL>2.0.ZU;2-1

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico