Autori: Di Nuovo, Santo, Cornoldi, Cesare
Titolo: Testing psicologico in Italia: tanti problemi, alcune proposte
Periodico: Giornale italiano di psicologia
Anno: 2022 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 13 - Pagina finale: 22

I test costituiscono uno strumento essenziale della pratica psicologica. Tuttavia essi implicano una serie di problemi. Il presente intervento si focalizza su dodici problemi che sono particolarmente evidenti nel contesto della psicologia italiana: l’insufficiente riconoscimento dell’importanza dei test, il basso prestigio della ricerca sui test; la riconoscibilità degli strumenti in una comunità scientifica che si basa sull’inglese; la scarsità di fondi per la standardizzazione dei test; le modalità precarie per la standardizzazione dei test e i bias di somministrazione; i problemi con i campioni di standardizzazione; i problemi per strumenti mirati a specifiche popolazioni; la necessità di standard realistici; problemi relativi alla preparazione degli utilizzatori; i condizionamenti degli editori; l’adattamento dei test alla modalità telematica; l’uso (e l’insegnamento) dei test riguardante i non psicologi. Una risposta a questi quesiti, insieme ad una rivisitazione teorica ed epistemologica del significato e della valenza dei test psicologici, ne favorirebbe una migliore integrazione nelle procedure di assessment tipiche della professione psicologica.




SICI: 0390-5349(2022)1<13:TPIITP>2.0.ZU;2-
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/104598
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/104598

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico