Autori: Sciclone, Nicola, Maitino, Maria Luisa, Ravagli, Letizia
Titolo: Le riforme del sistema di imposte e benefici in discussione dopo la pandemia da covid-19
Periodico: Economia e società regionale
Anno: 2021 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 95 - Pagina finale: 116

Il sistema italiano di imposte e benefici è da sempre oggetto di riforme. Attualmente, sono in discussione interventi di modifica dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle politiche di sostegno alle famiglie con figli. Durante la pandemia è tornato, inoltre, in auge il dibattito sull’introduzione di un’imposta patrimoniale, anche come mezzo per finanziare gli interventi a sostegno delle famiglie colpite dagli effetti economici del Covid-19. In questo lavoro è analizzato, attraverso un modello di microsimulazione fiscale, l’impatto di gettito e distributivo delle principali proposte di riforma in discussione. I risultati mostrano che una riforma dell’Irpef, aderente agli obiettivi che si è posto il legislatore, ridurrebbe l’imposizione sulle classi di reddito medio ma al contempo la capacità redistributiva dell’imposta. L’assegno unico e universale per i figli potrebbe avere effetti distributivi positivi mentre una patrimoniale avrebbe un valore simbolico di contrasto alle disuguaglianze.




SICI: 1827-2479(2021)2<95:LRDSDI>2.0.ZU;2-V
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=69532&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico