Autore: Sciabà, Paolo
Titolo: La rivalutazione dei beni nel bilancio consolidato
Periodico: Amministrazione & finanza
Anno: 2021 - Volume: 36 - Fascicolo: 6 - Pagina iniziale: 7 - Pagina finale: 15

Le norme di rivalutazione dei beni consentono di esprimere in bilancio valori contabili degli asset che sono allineati a quelli effettivi, in deroga al principio del costo. La rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale dovrebbe essere l’obiettivo primario delle leggi speciali in materia, nonostante il più delle volte siano anche ragioni di gettito a ispirarne l’emanazione: la capacità rappresentativa dei valori di iscrizione dei beni nel tempo tende infatti a ridursi a causa del processo di ammortamento, delle dinamiche di mercato, dei fenomeni monetari. Per quanto il tema riguardi soprattutto il bilancio d’esercizio, la rivalutazione dei beni può interessare anche il bilancio consolidato, documento di rendicontazione in cui il principio del costo ha una declinazione particolare




SICI: 1971-5013(2021)36:6<7:LRDBNB>2.0.ZU;2-Q

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico