Autore: Ruozi, Roberto
Titolo: Rischi dell'attività bancaria e tutela dei creditori delle banche
Periodico: Economia e diritto del terziario
Anno: 2011 - Volume: 23 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 229 - Pagina finale: 239

Di fronte a nuove crisi bancarie si presume che gli Stati non dovrebbero più intervenire a salvare le banche dal fallimento a meno che il costo del salvataggio non finisse per gravare sulle spalle dei contribuenti. Le dissestate finanze pubbliche non potrebbero del resto più sopportare il costo dei salvataggi bancari, di cui peraltro potrebbe non esserci più bisogno se, nel frattempo, fossero trovate soluzioni giuridiche diverse da quelle attualmente in vigore per gestire le crisi bancarie riducendone l’impatto sui risparmiatori. Le sorti di questi ultimi dovrebbero tuttavia essere affidate più che altro alla buona gestione dell’attivo e del passivo delle banche nonché alle loro attitudini e alla loro politica nei riguardi dei rischi assunti o assumibili.




SICI: 1593-9464(2011)23:2<229:RDBETD>2.0.ZU;2-G
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=44390&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico