Autore: Gremigni, Paola
Titolo: Una misura del benessere mentale : validazione italiana della Warwick-edinburgh mental well-being Scale (WEMWBS)
Periodico: Giornale italiano di psicologia
Anno: 2011 - Volume: 38 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 485

Questo articolo descrive la validazione italiana di una scala costruita recentemente in Gran Bretagna per misurare diversi aspetti della salute mentale positiva: la Warwick-Edinburgh Mental Well-Being Scale (WEMWBS). La traduzione italiana della versione originaria della WEMWBS è stata somministrata a 345 persone (46.7% maschi) tra 18 e 80 anni (età media 39.90) insieme ad altri questionari per la valutazione della validità di criterio. Un anno dopo la scala è stata somministrata a 52 persone tra 19 e 78 anni (50% maschi, età media 40.94) per la valutazione dell'attendibilità testretest a una settimana. L'analisi fattoriale confermativa sostiene l'ipotesi della presenza di un singolo fattore (GFI = 0.92, RMSEA = 0,06 e SRMR = 0.08), ma la validazione italiana suggerisce di eliminare due item. Un'alpha di Cronbach di 0.87 e un test-retest di 0.80 a una settimana indicano una buona attendibilità sia come coerenza interna, sia come stabilità nel tempo. La scala inoltre appare sufficientemente esente da fenomeni di desiderabilità sociale (r = 0.15) e mostra alte correlazioni con altre scale di salute mentale e benessere psicologico (p < 0.01). La WEMWBS italiana mostra dunque buone qualità psicometriche. Come scala breve, appare uno strumento adeguato per valutare la percezione di salute mentale a livello della popolazione generale.




SICI: 0390-5349(2011)38:2<485:UMDBM:>2.0.ZU;2-B
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/35174
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=35174

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico