Articoli pubblicati da: Insolera, Pietro


Risultato della ricerca: (17 titoli )

Affaire Taricco: La Corte costituzionale offre una seconda chance ai giudici di Lussemburgo
Giurisprudenza commerciale - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Controlli di costituzionalità sulla misura della pena e principio di proporzionalità: qualcosa di nuovo sotto il sole?
L'Indice penale - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Corte costituzionale italiana
L'Indice penale - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Discrezionalità legislativa in materia penale-sanzionatoria ed effettività della tutela dei diritti fondamentali. La Corte prosegue il suo "nuovo corso" e invalida la pena minima dell'art. 73, c. 1, T.U. Stupefacenti
L'Indice penale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'ennesima declaratoria di illegittimità costituzionale parziale dell'art. 69, c. 4, c.p.: cade il divieto di prevalenza del vizio parziale di mente sulla recidiva reiterata esigenze di oralità
L'Indice penale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Guida in stato di ebrezza: la riduzione della metà della sospensione della patente è estesa all’estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova (Osservazione a Corte cost., 30 giugno 2022 n.163)
Giurisprudenza costituzionale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'insegnamento di Justice Antonin Scalia 'penalista'. Riflessioni comparatistiche sui rapporti tra costituzione e giustizia penale, in dialogo con G. Portonera, Antonin Scalia, IBL Libri, Torino, 2022
L'Indice penale - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La libertà non trova rifugio in una giurisprudenza del dubbio: rivincita della legalità nell'epilogo della Saga Taricco?
Giurisprudenza commerciale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il Nemo tenetur se detegere è applicabile nel procedimento dinanzi alla Consob funzionale all'inflizione di sanzioni amministrative “sostanzialmente” punitive: costituzionalmente illegittimo l'art. 187 quinquiesdecies T.U.F.
Giurisprudenza commerciale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Oltre le rime costituzionali obbligate": la Corte ridisegna i limiti del sindacato sulla delle pene
Giurisprudenza commerciale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Online: corti supreme nordamericane
L'Indice penale - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Politica e diritto penale europei: lo stato dell'arte dopo l'affaire Taricco
L'Indice penale - 2018
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Processo penale 'a distanza' e diritto alla privacy: possibili profili di contrasto
Media laws - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La proporzionalità della confisca urbanistica dopo la sentenza G.I.E.M.c. Italia. Il petitum 'manipolativo di sistema' preclude l'intervento della Corte costituzionale
Rivista giuridica dell'edilizia - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF


La sentenza della Corte di Giustizia europea c.d. Taricco-bis (causa c-42/17). Dialogo tra le Corti e preminenza del diritto dell'Unione: quali scenari possibili?
L'Indice penale - 2018
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sentenza Dobbs e dintorni. Appunti pessimisti sulla problematica 'direzione' dell'attuale maggioranza della Corte Suprema americana
Biolaw journal - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla perdurante (e sorprendente) incertezza dello statuto costituzionale di garanzia della prescrizione: riflessioni critiche a margine delle sentenze costituzionali n. 278 del 2020 e n. 140 del 2021
Studium iuris - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF