Articoli pubblicati da: Francaviglia, Michele


Risultato della ricerca: (13 titoli )

L'apparente univocità della giurisprudenza della Corte costituzionale in tema di omogeneità del decreto-legge e della legge di conversione (Osservazione a Corte cost., 29 ottobre 2019 n. 226)
Giurisprudenza costituzionale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'attuazione del PNRR nella Regione Liguria
Le regioni - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il Consiglio di Stato e la sentenza 'El Dridi': le direttive europee hanno efficacia 'abrogativa'? ([Osservazione a]Consiglio di Stato, Adunanza plenaria-sent., 2 maggio 2011 n.7)
Giurisprudenza costituzionale - 2012
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte ritorna sulla sostenibilità intergenerazionale dei piani di riequilibrio finanziario degli enti locali (Osservazione a Corte cost., sentenza 23 giugno 2020 n. 115)
Giurisprudenza costituzionale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Decretazione d'urgenza, poteri di ordinanza e riserve di legge. La produzione normativa nell'emergenza Covid-19 alla luce del principio di legalità sostanziale
Diritto pubblico - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il dibattito pubblico regionale sulle grandi opere nazionali dinanzi alla Corte costituzionale (Osservazione a Corte cost. 4 dicembre 2018 n. 235)
Giurisprudenza costituzionale - 2018
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Dieci anni dopo la sentenza di incostituzionalità n. 22 del 2012: modeste eredità e inedite applicazioni della giurisprudenza costituzionale in tema di decretazione d’urgenza (Osservazione a Corte cost., 9 dicembre 2022 n. 245)
Giurisprudenza costituzionale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La gestione normativa dell'emergenza Covid-19. Linee ricostruttive alla luce della giurisprudenza costituzionale e amministrativa
Diritto pubblico - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il Green pass in Parlamento: le acrobazie della Corte tra indirizzi interpretativi e riserva di regolamento (Osservazione a Corte cost., 23 dicembre 2021, n. 256)
Giurisprudenza costituzionale - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La pluralità delle giurisdizioni italiane e il rispetto del diritto europeo nella decisione della Corte di giustizia UE Randstad Italia S.p.A. (Osservazione a Corte di giustizia dell'Unione europea, sez. Grande, 21 dicembre 2021 n. C-497/20)
Giurisprudenza costituzionale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La recente evoluzione delle promulgazioni 'con riserva' delle leggi di conversione alla prova del giudizio di costituzionalità: il caso del c.d. Decreto sicurezza bis (Osservazione a Corte cost., 5 marzo 2021, n. 30)
Giurisprudenza costituzionale - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La sostenibilità del debito pubblico come ragionevole limitazione della responsabilità patrimoniale degli enti locali dissestati? (Osservazione a Corte cost., 24 ottobre 2022 n. 219)
Giurisprudenza costituzionale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La violazione del diritto dell'Unione europea come motivo di ricorso per cassazione ex art. 111, ult. comma Cost.: un rimedio peggiore del male? (Osservazione a Corte di cass., Sez. un. civ., 18 settembre 2020 n. 19598, Ra. It. S.p.A., Um. S.p.A. e altri)
Giurisprudenza costituzionale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF