Articoli pubblicati da: Franceschelli, Ferdinando


Risultato della ricerca: (18 titoli )

Una bussola per orientarsi nella materia della immunità giurisdizionale degli Stati [Nota a sentenza] Nel dibattito sull'immunità degli Stati un contributo dalla Cassazione nel caso Opacic - Corte int. giust., 3/2/2012; C. cost., 22/10/2014, n. 238; Cass., Sez. I, 14/9/2015, n. 43696
Cassazione penale - 2016
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Corte penale internazionale e bambini-soldato: la sentenza Lubanga[Nota a sentenza] Corte penale internazionale, Prima Camera di i grado, 14/3/2012, Thomas Lubanga Dyilo
Cassazione penale - 2013
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Corte penale internazionale e perseguibilità di capi di stato: il caso Al Bashir. Materiali per una discussione [Nota a sentenza] Corte pen. int. Pr. Cam. Prel. 4/03/09, Al Bashir
Cassazione penale - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il crimine internazionale di riduzione in schiavitù sessuale nella giurisprudenza della Corte penale internazionale [Nota a sentenza] Corte penale intern., VI camera di I grado, 8/7/2019, Bosco Ntaganda (ICC-01/04-02/06)
Cassazione penale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Deportazione e trasferimento illegale di bambini ucraini: considerazioni critiche a margine dei mandati d'arresto per crimini di guerra emessi dalla Corte penale internazionale [Nota a sentenza] C. pen. internazionale., II Camera preliminare, Mandati d'aresto emessi il 17/3/2023
Cassazione penale - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L’evoluzione della climate litigation relativa alla violazione dei diritti umani
Diritti dell'uomo - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il genocidio di Srebrenica nel caso Mladic: elementi di discussione in tema di responsabilità penale individuale e di responsabilità internazionale dello Stato [Nota a sentenza] Camera d'Appello del meccanismo residuale internazionale per i tribunali penali, 8/6/2021, Ratko Mladic (n. MICT-13-56-A)
Cassazione penale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Gheddafi davanti alla Corte penale internazionale: un'opportunità per adattare le norme interne allo Statuto di Roma[Nota a sentenza] Corte penale internazionale, Prima camera preliminare, 27/6/2011, n. ICC-01/11, Muammar Gheddafi, Saif Al-Islam Gheddafi, Abdullah Al-Senussi
Cassazione penale - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'indicazione di nuove misure cautelari da parte della Corte Internazionale di Giustizia nel contesto del conflitto tra Russia e Ucraina [Nota a sentenza] C. Int. Giust., ordinanza, 16/3/2022, Allegations og Genocide under the Convention on the prevention and punishment of the crime of genocide (Ukraine v. Russian Federation)
Cassazione penale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Nessuna responsabilità per genocidio: la Corte internazionale di giustizia esclude il dolo specifico nel caso di Croazia c. Serbia [Nota a sentenza] Nei fatti di genocidio la responsabilità dello Stato non può prescindere dalla volontà colpevole - C.inter.giust., 3/2/2015, Croazia c. Serbia
Cassazione penale - 2016
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Politiche italiane sul'immigrazione e crimini contro l'umanità: osservazioni critiche alla comunicazione del 3 giugno 2019 alla Corte penale internazionale [Nota a sentenza] Corte penale internazionale, comunicazione al Procuratore 3 giugno 2019
Cassazione penale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il potere di esaminare le persone previsto dal Terrorism Act 2000 (Schedule 7) del Regno Unito viola l'art. 8 della CEDU [Nota a sentenza] C.eur.dir.uomo, sez. I, 28/2/2019, Benghal c. Regno Unito (n. 4755/16)
Cassazione penale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La punizione dei crimini contro il patrimonio culturale: il caso dei mausolei di Timbuctù [Nota a sentenza] La distruzione di patrimonio artistico costituisce crimine di guerra, Corte penale internaz., 27/9/2016, Ahmadi Al Faqi Al Mahdi (B. 01/12-01/15)
Cassazione penale - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il rapporto fra diritto internazionale e diritto dell'UE nella sentenza Air Transport Association of America della Corte di giustizia dell'UE
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Lo stupro come arma di guerra nel Sud sudan: il caso del 'Terrain Hotel' [Nota a sentenza] Spla general Court of Martial, Juba (Repubblica del Sudan del Sud), 6/9/2018, n. 135/2017, Abraham Agany Tiah Dhuor e altri
Cassazione penale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Lo stupro come crimine internazionale: il contributo del Tribunale per il Ruanda alla sua definizione [Nota a sentenza] Trib. penale internazionale per il Ruanda, 24/6/2011, n. 98-42-T, Pauline Nyiramasuhuko
Cassazione penale - 2014
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Tratta di esseri umani e traffico di migranti: l'Italia ratifica la Convenzione ONU del 2000
Diritti dell'uomo - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Vietato l'accesso ai coffeshop ma solo per i non residenti: nel caso Josemans l'ordine pubblico prevale sulla libera prestazione di servizi [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF