Articoli pubblicati da: Gentilini, Alessandro


Risultato della ricerca: (12 titoli )

La Corte impone allo Stato di sbarazzarsi della (s)leale collaborazione della Regione Calabria nell'attuazione del Piano di rientro (Osservazione a Corte cost., 23 luglio 2021, n. 168)
Giurisprudenza costituzionale - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Corte, Stato, Regioni: tre monadi isolate dall'attrazione in sussidiarietà (Osservazione a Corte cost., 22 febbraio n. 40)
Giurisprudenza costituzionale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni e positivismo giuridico: chi ha paura della lettera della legge?
Diritto pubblico - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il dimensionamento eteronomo degli enti territoriali autonomi: spunti di riflessione (e qualche provocazione) a margine di una giurisprudenza costituzionale oltremodo 'coadiuvante'
Giurisprudenza costituzionale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'illegittimità dei regolamenti statali in materie di competenza non statale: ovvero, quando l'interpretazione rende difficile ciò che il testo voleva semplificare ([Osservazione a] Corte cost., 13 ottobre 2006, n.328)
Giurisprudenza costituzionale - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'immigrazione come tema della Repubblica e non solo dello Stato
Libertà civili - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Quando la maggioranza dell'organo rappresentativo prevarica sull'opposizione (e il giudice costituzionale reagisce diversamente...)(Osservazione a Collegio Garante della costituzionalità delle norme della Repubblica di San Marino – Ordinanza 6 febbraio 2019 n. 2 – Ricorso per conflitti tra organi costituzionali n. 0001/2018 ai sensi dell'art. 16 della legge qualificata 25 aprile 2003 n. 55)
Giurisprudenza costituzionale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il regionalismo utile: un piccolo caso di buon utilizzo del potere legislativo regionale, premiato dalla Corte costituzionale (Osservazione a Corte cost., sentenza 9 marzo 2020 n.45)
Giurisprudenza costituzionale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le Regioni hanno davvero il potere di escludere gli stranieri dalle loro prestazioni sociali o di condizionarne l'accesso?
Giurisprudenza costituzionale - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La sanità calabrese tra Corte costituzionale, legislatore statale e il convitato di pietra (Osservazione a Corte cost., 11 novembre 2022 n. 228)
Giurisprudenza costituzionale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La sussidiarietà appartiene al diritto mite? Alla ricerca di un fondamento giuridico per l''attrazione in sussidiarietà'
Giurisprudenza costituzionale - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sussidiarietà verticale e Consiglio delle autonomie locali
Diritto pubblico - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF