Titolo: Delibazione
Periodico: Quaderni di diritto e politica ecclesiastica
Anno: 2013 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 810 - Pagina finale: 821

Pur se infondata la relativa denuncia di violazione di legge trattandosi di una mera imprecisione, va corretta la motivazione della sentenza della Corte d'appello secondo la quale, nell'ipotesi di efficacia civile di una sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio, la Corte, pur avendo valutato le condizioni per la delibazione della sentenza alla stregua delle condizioni richieste dalla legge italiana, e quindi tenendo conto dell'ordine pubblico interno al quale ha fatto esplicito riferimento, ha espressamente richiamato quale parametro utilizzabile per la relativa delibazione la L. n. 218 del 1995, art. 64. Nella fattispecie, infatti, risultano applicabili gli artt. 796 e 797 c.p.c., e ciò per effetto del richiamo ai detti articoli contenuto nell'Accordo di modificazione del Concordato lateranense, reso esecutivo con L. 25 marzo 1985, n. 121, e gerarchicamente sovraordinato alla legge ordinaria in virtù del principio concordatario accolto dall'art. 7 Cost.




SICI: 1122-0392(2013)3<810:D>2.0.ZU;2-3
Testo completo: http://www.mulino.it/download/article/10.1440/75909
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/doi/10.1440/75909

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico