Articoli pubblicati da: Ariolli, Giovanni


Risultato della ricerca: (37 titoli )

Ammissibili confisca di valore e sequestro preventivo nel caso di beni costituiti in trust in frode ai creditori [Nota a sentenza: Corte di cassazione, sez. un., 3 febbraio 2011, n. 13276]
Processo penale e giustizia - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Ancora sulla natura giuridica della truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (nota a Sez. II, 20 ottobre 2000, dep. 27 ottobre 2000, n. 11077, Biffo).
Cassazione penale - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Brevi considerazioni sul recupero dei crediti professionali da parte del difensore d'ufficio.
Cassazione penale - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La connessione nel procedimento davanti al giudice di pace: legittimità costituzionale di una soluzione normativa con possibili margini di opinabilità [Nota a sentenza]C. cost., (25/02)5/03/09, n. 64
Cassazione penale - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Contestazioni e recupero probatorio delle dichiarazioni precedentemente rese dall'imputato: dalla Consulta una soluzione costituzionalmente orientata [Nota a sentenza]C. cost. (24/6)1/7/09, n. 197
Cassazione penale - 2010
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Dialogo tra le Corti Supreme nell'era dello sviluppo tecnologico. St Petersburg International Legal Forum (May 14-18, 2019)
La giustizia penale [1930] - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Doping: orientamenti difformi nella giurisprudenza di legittimità sulla classificazione delle sostanze e dei metodi vietati (nota a Sez. VI, 4/11/04, dep. 2/12/04 ed a Sez. I, 20/12//04, dep. 29/12/04, n. 49949, Petrarca ed altri).
Cassazione penale - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'esercizio abusivo della professione tra esigenze di tutela e di rispetto del principio di tassatività della norma penale (nota a Sez. VI, 8/10/2002, dep. 8/01/2003, n.49, Notaristefano).
Cassazione penale - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Fallimento ed illecito amministrativo dipendente da reato: spunti problematici di una quaestio ancora non definitivamente risolta[Nota a sentenza] Sez. V, 2/10/2009 (dep. 11/12/2009), n. 47171
Cassazione penale - 2012
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Favoreggiamento dichiarativo e non punibilità: l'estensione dell'ambito di operatività dell'esimente di cui all'art. 384, comma 2, c.p. ad opera della Corte costituzionale [Nota a sentenza] C. cost.(11) 20/03/09, n. 75
Cassazione penale - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'ignoranza dell'età della vittima nell'ambito dei delitti contro la libertà sessuale: un necessario contemperamento tra il principio di colpevolezza e ...[Nota a sentenza] C. cost. 24/07/07, n.322
Cassazione penale - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Inammissibile la costituzione di parte civile nel processo instaurato per l'accertamento della responsabilità da reato dell'ente [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. VI, 5 ottobre 2010, n. 2251]
La giustizia penale [1930] - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La legittimazione al pagamento degli onorari e delle spese al sostituto del difensore di ufficio ex art. 97 comma 4 c.p.p. in caso di imputato irreperibile o incapiente (nota a C. cost., 11/01/05, n. 8).
Cassazione penale - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La legittimazione del procuratore generale a proporre impugnazione avverso le sentenze emesse dal giudice di pace (nota a Sez. IV, 29/10/03, dep. 4/12/03, n.1991, Fabris).
Cassazione penale - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La legittimazione processuale degli enti territoriali e delle associazioni di protezione ambientale, con particolare riferimento al processo penale (note a sentenza)
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1994
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La liquidazione dell'onorario e delle spese al difensore di ufficio di persona irreperibile di fatto (nota a Sez. I, 3/07/03, dep. 31/07/03, n.32284, Lanni).
Cassazione penale - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La nozione di 'ingente' quantità nella detenzione di materiale pornografico minorile tra esigenze di tutela sociale e di determinatezza della fattispecie[Nota a sentenza] Sez. III, 31/3/2011 (dep. 11/5/2011), n. 17211, R.G.
Cassazione penale - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Una nuova ipotesi di incompatibilità del giudice tra rigide previsioni processuali e orientamenti giurisprudenziali 'evolutivi'(nota a Sez.V, 6/11/02, dep.19/02/03, n.8137, Cragnotti).
Cassazione penale - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Preclusa alla persona offesa l'impugnazione in Cassazione del provvedimento con cui il giudice dichiara inamissibile il ricorso immediato[Nota a sentenza] Sez. un., 26/06/08(dep. 25/09/08), n. 36717, Zanchi
Cassazione penale - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Precluso al giudice dell'esecuzione adottare il sequestro conservativo a garanzia del recupero delle spese dell'ordine di demolizione da eseguirsi a cura del condannato [Nota a sentenza] Il sequestro conservativo non può essere disposto nel corso del procedimento di esecuzione - Sez. III, 4/11/2015 (dep. 21/7/2016), n. 31453
Cassazione penale - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Principali orientamenti della giurisprudenza di legittimità in tema di misure cautelari personali interdittive alla luce delle modifiche indrodotte dalla legge n. 47 del 2015
La giustizia penale [1930] - 2016
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il procuratore generale può proporre impugnazione avverso le sentenze emesse dal giudice di pace (nota a Sez. un., 31/05/05, dep. 15/06/05, n. 22531, Campagna).
Cassazione penale - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Un prontuario del Tribunale di Roma sulla liquidazione degli onorari ai difensori di ufficio e agli iscritti nell'elenco per il patrocinio a spese dello Stato.
Cassazione penale - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il proprietario e il gestore dell'area non risponde del reato di omessa segnalazione di un evento inquinante cagionato da terzi[Nota a sentenza] Sez. III, 16/3/2011 (dep. 11/5/2011), n. 18503, Burani
Cassazione penale - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il reato di guida in stato di ebbrezza: modifiche legislative e problemi del diritto intertemporale
Giurisprudenza di merito - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La retrodatazione dei termini di durata nelle misure cautelari tra molteplici orientamenti della giurisprudenza di legittimità e costituzionale: questione irrisolta?
La giustizia penale [1930] - 2014
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La richiesta di restituzione nel termine va accolta anche quando sia incerta la prova dell'effettiva conoscenza del procedimento o del provvedimento da parte dell'imputato (Sez. V, 18/01/06, dep. 20/02/06, n. 6381, P.G.)
Cassazione penale - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Richiesta di riesame e retrodatazione dei termini di durata delle misure cautelari: non è più necessario che gli elementi della retrodatzione risultino dall'ordinanza cauelare impugnata [Nota a sentenza] C. cost., 6/12/2012, n. 293
Cassazione penale - 2014
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La rilevanza penale della c.d. 'messa a disposizione' nel delitto di associazione di stampo mafioso: orientamenti della giurisprudenza di legittimità
La giustizia penale [1930] - 2018
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Rinnovazione tacita del contratto e annata agraria, ai sensi degli artt.2,4,39 e 53 l. 3 maggio 1982, n.203 (note a sentenza)
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1994
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le S.U. ammettono la configurabilità dei reati di 'doping' di cui all'art. 9 L. n. 376 del 2000 anche rispetto ai fatti commessi prima dell'emanazione del D.m. 15/10/02 - Sez. un., 29/11/05, dep. 25/01/06, n. 3087, Cori e altri
Cassazione penale - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il sequestro di persona a scopo di estorsione tra esigenze di prevenzione generale, rigidità del trattamento sanzionatorio e concreta offensività del fatto [Nota a sentenza] C. cost., 8/05/07, n. 163
Cassazione penale - 2007
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il sequestro di persona a scopo di estorsione: un necessario intervento additivo della corte costituzionale tra esigenze di prevenzione generale, rigidità di trattamento sanzionatorio e concreta offensività del fatto [Nota a sentenza: Corte cost., 6 marzo 2011, n. 331]
La giustizia penale [1930] - 2012
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il traffico di influenze illecite tra vecchie e nuove criticità
Cassazione penale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Truffa ai danni dell'ente previdenziale mediante l'indebita percezione dei benefici previsti dalla L. n. 252 del 1974 [Nota a Pret. Grosseto 6/3-30/4/1998].
Giurisprudenza di merito - 1999
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche è una circostanza aggravante del reato di cui all'art. 640 c.p. (nota a sez. un., 26/6/02, n.19, Fedi).
Cassazione penale - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'utilizzo del telefono d'ufficio da parte del pubblico dipendente per chiamate personali (nota a Sez. VI, 1/01/03, dep. 17/02/03, n.7772, Russo).
Cassazione penale - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF