"

Autore
Fantigrossi, Umberto

Titolo
Nuovi sindaci: poteri e responsabilità
Periodico
Liuc papers
Anno: 2005 - Fascicolo: 164 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 33

Con la riforma del Titolo V della Costituzione, avvenuta con la legge n. 3 del 2001, viene modificato il ruolo che le Autonomie Locali assumono all'interno dell'ordinamento italiano: seppur le novità più rilevanti riguardino le Regioni anche per i Comuni si possono intravedere importanti innovazioni. L'articolo prende in considerazione e discute il ruolo che il Comune assume all'interno del T.U.E.L. - D.L.ivo 267/2000 -, vengono analizzati particolarmente il ruolo e le funzioni spettanti ai vari organi del Comune distinguendo tra quelli che sono gli organi costituenti la struttura burocratica e quelli invece costituenti la struttura governativa. Viene altresì analizzata la posizione che all'interno dell'amministrazione assume il Sindaco, distinguendo tra quelle che sono le sue funzioni quale organo dello Stato e quali invece quelle come organo dell'amministrazione; molta attenzione è dedicata infine ai rapporti e alla distinzione delle funzioni spettanti al Sindaco stesso e ai suoi collaboratori; il tutto alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali.



SICI: 1722-4667(2005)164<1:NSPER>2.0.ZU;2-A
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/164.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico