"

Autore
Tronconi, Michele

Titolo
Textile and Apparel: an historical and "glo-cal" perspective. The Italian case from an economic agent's point of view.
Periodico
Liuc papers
Anno: 2005 - Fascicolo: 176 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 31

Che cosa sarà dell’industria Tessile e Abbigliamento Italiana? Merita di sopravvivere, anche se fortemente ridimensionata, o è destinata a scomparire totalmente, come fosse un residuo del nostro passato senza possibilità di accesso al nostro futuro? Questo breve scritto è un invito al dibattito e alla ricerca di una migliore comprensione circa le possibilità tenuta di questa industria, partendo da una prospettiva diversa da quella usuale, che ne dà per scontato il declino competitivo. Con la fine del sistema delle quote, le imprese Italiane del settore stanno fronteggiando una situazione anomala, provocata dall’enorme afflusso di capi confezionati provenienti dalla Cina. Troppa merce, troppo velocemente e a prezzi troppo bassi. A fronte di ciò le imprese nazionali stanno reagendo in modo estremo, in un clima che non favorisce il ruolo dell’innovazione tecnologica come elemento di differenziazione e di vantaggio competitivo dei produttori nazionali. Nel corso della trattazione vengono considerati i dazi anti-dumping e i contingenti come elementi controversi nella ricerca di nuovi equilibri del mercato globale. Da questo punto di vista, non si dovrebbe mai dimenticare che la competizione commerciale si compone sempre, sia di aspetti strutturali, che strategici. L’esigenza di trasparenza dei mercati diventa, per ciò, ancora più importante e, nel caso specifico del tessile e abbigliamento, potrebbe venir supportata da sistemi di tracciabilità delle produzioni. Tale argomento si lega alla differenza degli standard di processo e alla difficoltà di trasformarli in criteri di valutazione degli acquisti e in propulsori dell’innovazione.



SICI: 1722-4667(2005)176<1:TAAAHA>2.0.ZU;2-X
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/176.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico