"

Autore
Tabarrini, Antonella

Titolo
Strumenti per aumentare la produttività nel settore pubblico: l'esperienza della riforma del pubblico impiego in Italia
Periodico
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Dipartimento del Tesoro. Note tematiche
Anno: 2008 - Volume: 2 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 14

Obiettivo del presente lavoro è quello di fornire un’esposizione delle misure introdotte in Italia relativamente alla disciplina del rapporto di impiego presso le amministrazioni pubbliche. Il tema delle risorse umane s’inquadra in un ampio e complesso disegno di riforma e rinnovamento dell’intero sistema amministrativo italiano, reso necessario dall’innovazione tecnologica, dalle richieste da parte dei cittadini-utenti per un miglioramento dei servizi pubblici e dall’esigenza di contenere i saldi di bilancio nazionali anche attraverso una maggiore efficienza dei dipendenti pubblici. Recentemente, il Libro verde sulla spesa pubblica2 fornisce ulteriori suggerimenti al fine di riqualificare la spesa nel pubblico impiego. Si sofferma, in particolare, sulla scarsa mobilità del personale, soprattutto tra Ministeri diversi, e dei maggiori costi connessi ai ritardi nella sottoscrizione dei rinnovi contrattuali. Il quadro di sintesi fornito con questo lavoro ha il solo scopo di descrivere le esperienze in Italia in tema di privatizzazione del pubblico impiego e di misurazione e valutazione dei risultati con conseguente introduzione di un sistema incentivante nelle retribuzioni.



Testo completo: http://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/analisi_progammazione/analisi_programmazione_economico/n.-2-2008---La-produttivit--nel-settore-pubblico---La-riforma-del-pubblico-impiego-in-.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero