"

Autore
Tamborini, Roberto

Titolo
Il contratto della docenza universitaria. Un problema 'Multi-Tasking'
Periodico
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers
Anno: 2003 - Fascicolo: 10 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 46

Questo lavoro intende dare un contributo teoricamente fondato al dibattito sulla riforma del contratto della docenza universitaria. Il problema viene affrontato in termini di efficienza organizzativa della "produzione" universitaria ponendo l'accento sui meccanismi di allineamento del comportamento dei docenti rispetto agli obiettivi dell'istituzione. Viene adottato un approccio principale (facoltà)- agente (docente), in un caso multi-tasking, ossia della corretta incentivazione dello svolgimento di due compiti (ricerca e didattica) da parte dell'agente. In primo luogo, viene dimostrato come l'attuale assetto normativo, imperniato sulla progressione salariale per merito scientifico e un obbligo di legge sul monte-ore didattico, non garantisca una soluzione efficiente del problema, in particolare sul fronte dell'impegno didattico. Viene invece proposto di fare leva sul vigente sistema concorsuale a due livelli, attribuendo alla comunità scientifica nazionale la determinazione del merito scientifico (idoneità) e alla facoltà il potere contrattuale di chiamata in base al merito didattico in base a standard predefiniti.



Testo completo: http://eprints.biblio.unitn.it/archive/00000502/

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero