"

Autore
Manella, Gabriella

Titolo
La revisione del bilancio consolidato: aspetti operativi e relative carte di lavoro
Periodico
Amministrazione & finanza
Anno: 2023 - Volume: 38 - Fascicolo: 6 - Pagina iniziale: 11 - Pagina finale: 20

La revisione del bilancio consolidato richiede l’applicazione delle procedure previste in particolare dal principio ISA Italia n. 600, un documento piuttosto ampio e articolato che, definisce, tra l’altro, le regole a cui il revisore di un gruppo deve attenersi laddove si trovi a fare affidamento sul lavoro svolto anche da terzi: è una situazione che si verifica quando il revisore stesso non possa svolgere direttamente tutte le procedure riferite al consolidato nel suo complesso, pur essendo - e restando - interamente responsabile del giudizio espresso sul bilancio di gruppo. In simili casi, la valutazione dell’affidabilità dei revisori terzi, l’impostazione e la comunicazione del lavoro loro demandato e il controllo dell’attività svolta diventano evidentemente aspetti fondamentali di un appropriato sviluppo del processo di revisione di un consolidato. Il presente contributo si concentra con un taglio teorico-operativo su alcuni passaggi fondamentali relativi alla definizione dell’attività demandata ai revisori delle c.d. componenti, al monitoraggio della stessa e alla gestione dei relativi risultati



SICI: 1971-5013(2023)38:6<11:LRDBCA>2.0.ZU;2-J

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico