"

Autore
Krauss, Dionisia Russo

Titolo
Mitigazione del rischio ambientale nella Campania interna: sedi umane, rischio sismico, sprawl urbano e rilancio socioeconomico
Periodico
Geotema
Anno: 2021 - Volume: 25 - Fascicolo: 65/Supplemento - Pagina iniziale: 207 - Pagina finale: 213

Il contributo si sofferma sulla ricerca portata avanti, nell’ambito del PRIN, dall’unità afferente al Dipartimento di scienze economiche e statistiche dell’Università «Federico II» di Napoli, comprendente anche un gruppo di studiosi dell’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale del CNR. Partita con l’intenzione di esaminare, attraverso l’utilizzo di metodologie diverse, gli effetti diretti ed indotti dei terremoti sugli insediamenti e la struttura socio-economica di quella parte interna della Campania che, nel corso dei secoli, è stata più volte vittima di eventi sismici, l’analisi si è concentrata, in primo luogo, sull’evoluzione quantitativa, qualitativa e distributiva delle sedi umane e ha indagato, parallelamente, struttura e dinamiche demografiche peculiari di tali aree interne. Poi, oggetto di studio sono stati lo sprawl urbano nelle aree in cui esso è maggiormente presente, con approfondimenti significativi per alcune circoscrizioni comunali, così come il consumo di suolo e l’uso di quello agricolo e le loro linee di tendenza. Infine, è stata condotta un’analisi su alcune attività produttive meritevoli di un rilancio sul piano della competitività locale/globale e sulle possibilità di valorizzazione turistica del territorio.



SICI: 1126-7798(2021)25:65/SUPPLEMENTO<207:MDRANC>2.0.ZU;2-D
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2021/06/GEOTEMA_S4_2021_18_RussoKrauss.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico