"

Autore
Storini, Monica Cristina

Titolo
Furie, Arpie, storie di donne
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2021 - Volume: no - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 135 - Pagina finale: 148

Il saggio vorrebbe costituire una prima riflessione sulla figurazione del femminile nella Divina Commedia, a partire da una specifica prospettiva, quella rappresentata dagli studi di genere. Non si assumerà dunque il termine “femminileµ esclusivamente come aggettivo attinente le qualità pertinenti ad un astratto soggetto “donnaµ, quanto piuttosto per significare l’insieme di quelle costruzioni culturali che definiscono e trasmettono caratteristiche, ruoli, comportamenti, valori come femminili (e/o maschili), secondo quanto statuito dalla categoria del gender. Tale prospettiva si concentrerà su alcuni passaggi del capolavoro dantesco: Inferno, V, IX e XIII; Purgatorio, V e Paradiso, III.



SICI: 0168-7298(2021)NO:2<135:FASDD>2.0.ZU;2-W
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/102590
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/102590

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico