"

Autore
Wyżga, Mateusz

Titolo
Migrations to the City of Cracow, 1400-1800
Periodico
Altreitalie
Anno: 2017 - Fascicolo: 54 - Pagina iniziale: 5 - Pagina finale: 24

Cracovia fu una delle città polacche più importanti tra il xv e il xviii secolo. Sede della corte reale, del vescovado e di una università, attraeva rappresentanti di ricche famiglie di commercianti da diverse parti d’Europa. I tedeschi furono tra le nazionalità numericamente più consistenti ai quali, a partire dal xvi secolo, si aggiunsero anche gli italiani. Gli stranieri a Cracovia si naturalizzarono ed entrarono a far parte dell’élite politica e commerciale della città. Alcuni di essi si inserirono nei ranghi della nobiltà acquisendo privilegi come, ad esempio, la possibilità di acquisire proprietà terriere.=Cracow was one of the largest Polish cities between the 15th- and 18th centuries. Being the seat of the royal court, with a bishopric and a university, it attracted representatives of wealthy merchant families from various parts of Europe. Germans were a salient group in the Middle Ages, and also Italians, starting in the 16th century. Foreigners became naturalized in Cracow and joined its commercial and political elites. Some ascended into the ranks of the nobility, gaining additional privileges (e.g. ability to buy landed estates)



SICI: 1120-0413(2017)54<5:MTTCOC>2.0.ZU;2-N

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico