"

Autore
Cussò, Roser

Titolo
The League of Nations and Eugenics: an overview of transnational Activity
Periodico
Popolazione e storia
Anno: 2016 - Volume: 17 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 15 - Pagina finale: 33

La Società delle Nazioni e l’eugenetica: una rassegna sull’attività transnazionale Nonostante sia comunemente riconosciuto che la Società delle Nazioni non abbia sviluppato programmi eugenetici, è possibile riconoscere alcune attività transnazionali legate alle dottrine eugenetiche nell’attività di questa organizzazione internazionale. Numerosi rappresentati ed esperti ufficiali presentarono rapporti concernenti ricerche sul collegamento tra fattori razziali e biologici, da un lato, e alcune malattie o comportamenti, dall’altro. I programmi di scambio di esperti, organizzati dalla Società delle Nazioni, furono anche un’occasione per diffondere le conoscenze eugenetiche. Di conseguenza, sebbene il linguaggio e le principali attività della Società riguardanti la salute si concentrassero sulle determinanti sociali di malattia (condizioni di lavoro, urbanesimo, ecc.), l’obiettivo dell’identificazione e dell’eliminazione delle sue cause biologiche non fu completamente accantonato. Tale obiettivo non solo era perfettamente compatibile con le politiche sociali, ma è divenuto oggi implicitamente parte della definizione di salute data dall’Organizzazione mondiale della Sanità.



SICI: 1591-4798(2016)17:1<15:TLONAE>2.0.ZU;2-H

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico