"

Autore
Pepe, Adolfo

Titolo
Unità di azione e unità organica
Periodico
Economia e lavoro
Anno: 2017 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 55 - Pagina finale: 62

La riflessione sull'autunno caldo, e in generale sul 1969, oggi può giovarsi sia delle analisi a esso coeve di sociologi, economisti, giuristi, sia di alcuni studi più recenti che hanno provato a storicizzare questo periodo. Il riferimento a questa nuova e fertile stagione di studi sull'Italia repubblicana - vista e letta dal punto di vista delle trasformazioni del lavoro e delle relazioni sindacali - si rivela particolarmente utile perché, inserendo all'interno di una prospettiva storica più ampia la vicenda del 1969 e dell'autunno caldo, pone una domanda sul perché l'insieme di fenomeni economico-sociali e politico-istituzionali nel 1969 impatta sul sindacato. La risposta a questo quesito appare a prima vista banale, quasi un dato già acquisito dalla letteratura giuridica, sociologica ed economica, ma se lo si considera da un punto di vista storico, esso acquista ben altro significato. Infatti, in controluce è la verifica dei caratteri della storia dell'Italia repubblicana, di cui il '69 diventa un tornante nel duplice senso che esso rappresenta il perno di un periodo lungo e omogeneo - che comincia nel 1967-1968 e finisce nel 1972-1973 - e si inserisce all'interno di un ciclo che non ha precedenti nella storia dell'Italia unita.



SICI: 0012-978X(2017)3<55:UDAEUO>2.0.ZU;2-J
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/89063
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/89063

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico