"

Autori
Ferrari, Federico
Ettori, Valeria

Titolo
Competences evaluation: a treasure hunt
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2017 - Volume: 17 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 346 - Pagina finale: 359

The topic of the present article is a project that was carried out at the end of the first year of secondary school. Its aim is the evaluation of disciplinary, collaborative and metacognitive competences applied in a playful setting. The project consists of a treasure hunt around the city streets. The treasure is hidden in a place indicated by geographic coordinates; the students, divided into mixed groups (each one consisting of students coming from the three first classes of our school), have to find it by using maps and geolocation equipment. In order to obtain the correct coordinates, students have to solve mathematical expressions, which are presented with some math operations, each one containing a symbol. So as to obtain the correct number to fill in each operation, the teams have to pass a competence test in the school subject related to the symbol in the blank. The article describes the methods of evaluation both for the single student and for the group. Valutare competenze: una caccia al tesoroL’oggetto di questo articolo è un progetto realizzato alla fine del primo anno della scuola secondaria di primo grado per la valutazione delle competenze disciplinari e delle competenze chiave (soprattutto quelle collaborative e metacognitive) in chiave ludica. Il percorso si realizza in una caccia al tesoro per le vie del paese. Il tesoro è nascosto in un luogo indicato da coordinate geografiche che gli studenti, divisi in gruppi misti delle tre classi prime dell’istituto, devono individuare utilizzando carte geografiche e strumenti di geolocalizzazione. Per ottenere le coordinate corrette i gruppi devono risolvere alcune espressioni matematiche. Le espressioni vengono però presentate con dei numeri mancanti, sostituiti da simboli. Per ottenere i numeri mancanti i gruppi devono superare efficacemente una prova per competenze collegata alla materia identificata dal simbolo. L’articolo si sofferma sulle modalità di valutazione delle competenze per il singolo alunno e per il gruppo.



SICI: 1825-7321(2017)17:3<346:CEATH>2.0.ZU;2-2
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/21244/20397

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico