"

Autori
Lugli, Luisa
Nicoletti, Roberto
Baroni, Giulia
Borghi, Anna M.
D'Ascenzo, Stefania

Titolo
La direzione del movimento del corpo si riflette sulle operazioni di calcolo numerico?
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2017 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 467 - Pagina finale: 474

Questo studio indaga la relazione tra i movimenti del nostro corpo e l'elaborazione numerica andando a studiare l'asse di movimento circolare. I partecipanti dovevano contare aggiungendo o sottraendo «tre» mentre eseguivano dei movimenti circolari, in direzione oraria o antioraria, in modalità attiva (camminando) oppure in modalità passiva (venivano spinti su una sedia a rotelle). I risultati hanno messo in luce la presenza di una relazione tra l'elaborazione numerica e la direzione del movimento circolare, sia in condizioni di movimento attivo che passivo, ma solo per le addizioni e limitatamente ai partecipanti maschi.



SICI: 0390-5349(2017)2<467:LDDMDC>2.0.ZU;2-D
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/87350
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/87350

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico