"

Autore
D'Angelo, Liliana

Titolo
Videogames and logical mathematical ability: the Game-Over project
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2017 - Volume: 17 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 228 - Pagina finale: 236

Focus of this paper is the possibility to broaden the learning experience by using videogames to promote a “learning by doing” methodology.Purpose of the “Game-Over” project was in fact giving, through designing and implementation of a videogame, valuable educational experiences simulating interactive learning scenarios, aiming to improve students’ problem solving skills. Videogiochi e abilità logico-matematiche: il progetto Game-OverOggetto del presente articolo è l’ampliamento dell’esperienza didattica attraverso l’utilizzo dei videogiochi come mezzo per promuovere l’apprendimento attivo (learning by doing). Con il progetto “Game-Over” ci si è posti l’obiettivo di fornire, attraverso l’ideazione e la creazione di un videogioco, esperienze formative significative che simulano scenari di apprendimento interattivi, allo scopo di migliorare le competenze di problem-solving degli studenti 



SICI: 1825-7321(2017)17:1<228:VALMAT>2.0.ZU;2-T
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/20482/19078

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico