"

Autori
Cerutti, Rita
Spensieri, Valentina
Valastro, Carmela

Titolo
La relazione tra sintomi somatici, sintomi ansiosi e rischio depressivo in adolescenza
Periodico
Rassegna di psicologia
Anno: 2015 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 99 - Pagina finale: 112

I sintomi somatici ricorrenti in età pediatrica rappresentano un fenomeno complesso emultideterminato da affrontare nei setting clinici e non clinici. Nel corso degli ultimi annisi è assistito ad un incremento di studi volti ad indagare la relazione tra sintomi somatici eproblematiche internalizzanti ed esternalizzanti in bambini e adolescenti, in considerazionedel loro impatto sul funzionamento psicosociale. Obiettivo del lavoro è stato quello diesaminare la relazione tra sintomi somatici ricorrenti, sintomatologia ansiosa e depressivain adolescenza. Nel presente studio sono stati coinvolti 291 studenti, 133 femmine (45,7%)e 158 maschi (54,3%) di età compresa tra gli 11 e i 14 anni (età media= 12,45; d.s. = 1,06)frequentanti la scuola secondaria di i grado in provincia di Roma. A tutti i partecipantisono stati somministrati i seguenti questionari: DSM-5 - "Somatic Symptom-Child Age 11-17";lo "Screen for Child Anxiety-Related Emotional Disorders" (SCARED) e il "Children's DepressionInventory" (CDI). I risultati confermano l'associazione tra sintomi somatici, ansia esintomatologia depressiva in adolescenza. Ulteriori dati si rendono necessari per megliocomprendere tale associazione al fine di fornire informazioni utili per la promozione dellasalute e per la pianificazione di interventi preventivi rivolti ai bambini e agli adolescenti.



SICI: 1125-5196(2015)3<99:LRTSSS>2.0.ZU;2-7
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7379/82120
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7379/82120

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico