"

Autori
Di Santo, Daniela
Lisi, Francesca
Rullo, Marika

Titolo
Lo stato dell'arte sull'intelligenza emotiva
Periodico
Rassegna di psicologia
Anno: 2015 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 9 - Pagina finale: 38

Nel 1990 Salovey e Mayer propongono una prima definizione di intelligenza emotiva descrivendolacome la capacità di identificare, monitorare ed utilizzare le emozioni, perindirizzare costruttivamente i pensieri e le azioni. Da allora, numerosi studiosi si sono occupatidi intelligenza emotiva, considerandola una "variabile chiave" nel successo individualee organizzativo. Questa rassegna si propone di analizzare lo sviluppo dell'intelligenzaemotiva attraverso una sintesi dei molteplici contributi che ne costituiscono la corniceteorica e sperimentale, dalla nascita del costrutto sino ad oggi. Con particolare attenzioneverranno esaminati: 1. la nascita e definizione del costrutto di Intelligenza Emotiva; 2. imodelli teorici dell'Intelligenza Emotiva; 3. le scale di misura attualmente più utilizzateper la misurazione dell'Intelligenza Emotiva; 4. le applicazioni dell'Intelligenza Emotiva,con particolare riguardo ai contesti educativi ed organizzativi. Infine, sarà proposta unabreve discussione critica.



SICI: 1125-5196(2015)3<9:LSDSE>2.0.ZU;2-U
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7379/82115
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7379/82115

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico